MySql Http Tunneling con EMS Manager
Nell' articolo MySql Http Tunneling ho esposto un esempio per accedere ai database MySql esternamente al server sfruttando
il protocollo http tramite lo script che avevo posto. Il risultato in html poteva essere elaborato in un qualsiasi linguaggio
di programmazione da interpretare implementanto degli opportuni parser per manipolare i risultati della query.
In poche parole richiedeva di scrivere una applicazione lato client da zero (un duro lavoro).
Per chi non ha voglia di scrivere una riga di codice, (in questo caso tantissime righe di codice :-)) esiste un applicazione desktop
che fa tutto questo per noi. L' applicazione si chiama Ems MySQL Manager (per Windows),
è completamente gratuita e la potete scaricare a questo indirizzo.
In questo articolo vi spiegherò in pochi semplici passi come installare e configurare quest'applicazione per accedere ai nostri
database MySql protetti sul server, semplicemente da locale.
Dopo aver scaricato ed installato l'applicazione controllate nella cartella principale del programma, (salvo eventuali settaggi si trova
nella cartella C:\Programmi\EMS\SQL Manager Lite for MySQL) troverete un file emsproxy.php.
Questo file bisogna trasferirlo via ftp sul server del nostro sito web (cioè sul server cha ha diretto accesso al DB).
Fatto questo lanciamo l'applicazione e selezionate nel menu la voce Database e poi subito dopo
selezionate Register Database. Si aprirà la seguente finestra :

In questa finestra dovete inserire semplicemente i parametri del vostro DB MySql remoto,
e come potete vedere dalla figura dovete spuntare la casella Http Tunnel (come indicato dalla freccetta rossa).
Questa è la finestra successiva :

Nel campo seguente dovete inserire l'indirizzo completo del file emsproxy.php che avete uploadato sul vostro
server, ad esempio http://www.miosito.it/emsproxy.php.
La finestra successiva vi chiede di inserire lo schema
del database che contiene le vostre tabelle :

Adesso potete interagire col vostro database MySql come se foste direttamente collegato ad esso. Il programma è in inglese, comunque è molto simile ad altri client MySql ed è molto intuitivo. Lasciate commenti, critiche, richieste, chiarimenti nel modulo sottostante. Grazie.
2 Commenti per "MySql Http Tunneling con EMS Manager"
Autore: Antonio
Ciao, che tu sappia, sfruttando questo software per il tunneling, posso poi scrivere del codice java che usando jdbc si interfaccia con il db? Oppure permette la sola gestione manuale del db? Ho fatto qualche prova ma senza successo. Sia con il driver per mysql che per sqlserver ma o non è possibile oppure sbaglio qualche parametro nella stringa di connessione. Grazie per la disponibilità e per i tuoi ottimi tutorial
sabato 24 settembre 2011 ore 15:51
Autore: gherardo
Ciao, innanzi tutto complimenti per l'articolo. ma volevo domandarti: ho su server Aruba sito+db e sto cercando un modo per poter effettuare il backup di entrambi gli ambienti senza accedere nè in FTP nè nella gestione web del mysql. Trovo software che facciano questo??? grazie
lunedì 17 ottobre 2011 ore 17:06
Lascia un commento
Tutti i commenti inseriti devono essere approvati da un amministratore prima di essere visualizzati al pubblico. Si tratta di una misura preventiva contro spam e pubblicità e non è necessario reinviare il commento. Si prega di scrivere commenti in tema. Spam e messaggi promozionali non vengono approvati.